HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Circolari Ministeriali 

Circolare - 27/11/2020 - Prot. n. 6692 - Attività da rendersi a cura degli Uffici periferici del Dipartimento Trasporti

OGGETTO: Chiarimenti in materia di attività da rendersi a cura degli Uffici periferici del Dipartimento Trasporti dopo l’entrata in vigore del DPCM 3 novembre 2020.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE,
GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE

Prot. n. 6692 del 27 novembre 2020

OGGETTO: Chiarimenti in materia di attività da rendersi a cura degli Uffici periferici del Dipartimento Trasporti dopo l’entrata in vigore del DPCM 3 novembre 2020.

  • l’art. 87, co. 1, del DL n. 18 del 2020, convertito con modificazioni dalla L. n. 27 del 2020, prevede tra l’altro che le pubbliche amministrazioni “limitano la presenza del personale nei luoghi di lavoro per assicurare esclusivamente le attività che ritengono indifferibili e che richiedono necessariamente tale presenza, anche in ragione della gestione dell'emergenza”.
  • La direttiva n. 2/2020 del Ministro per la Pubblica Amministrazione, recita che le pubbliche amministrazioni, nell’ambito delle proprie competenze istituzionali, svolgono le attività strettamente funzionali alla gestione dell’emergenza e le attività indifferibili con riferimento sia all’utenza interna, sia all’utenza esterna.
  • la circolare prot. n. 3352 del 21 maggio 2020 ai sensi della quale, a decorrere dal 25 maggio u.s., gli Uffici periferici di questo Dipartimento hanno ripreso tutte le attività di competenza, anche quelle da rendere in presenza.
  • art. 1, co. 9, lett. s), del DPCM 3 novembre 2020, prevede la sospensione delle attività di prova di verifica delle capacità e dei comportamenti di cui all’agli articoli 121 e 122 CdS
  • la circolare 6485 del 17/11/2020 nulla ha innovato.

Al fine di rendere le procedure uniformi con la presente si determinano in linea generale le attività che saranno garantite dagli uffici a seconda della classificazione delle zone:

ZONA
GIALLA

ATTIVITÀ DA SVOLGERE
GIALLA OPERATIVITÀ ESTERNA Revisione annuale veicoli > 3,5 t;
Collaudo veicoli
Esami guida tutte categorie patenti
OPERATIVITÀ INTERNA Revisione annuale veicoli > 3,5t
Revisione rimorchi fino a 3,5t
Revisione straordinarie
Collaudo veicoli
Esami teoria e guida per tutte le categorie di patenti
ACCESSO SPORTELLI Preferibilmente su appuntamento
ATTIVITÀ SMARTABILI • Uffici Motorizzazione Civile:
1) Gestione contabile: attività connesse alla gestione integrata della contabilità economica e finanziaria (SICOGE)
2) Protocollo della documentazione pervenuta in formato digitale
3) Gestione del personale e delle presenze del personale ove il sistema lo consenta
4) Attività di verifica documentale del Documento Unico
5) Prenotazione esami, revisioni e collaudi
6) Gestione posta elettronica
7) Attività di digitazione
• Centro Prove Autoveicoli
1) Attività Amministrativo-Contabile
2) Attività Affari Generali-Personale
3) Attività di protocollo
• Ufficio Speciale per i Trasporti ad Impianti Fissi
1) Attività di segreteria
2) Attività amministrativo contabile
3) Attività affari generali-personaleconsegnatario
4) Attività di protocollo
ZONA
ARANCIONE

ATTIVITÀ DA SVOLGERE

OPERATIVITÀ ESTERNA
(nel rispetto delle Linee Guida e SOLO in ambito provinciale per gli UMC)
Revisione annuale veicoli > 3,5 t
Collaudo veicoli
Esami guida tutte categorie patenti
OPERATIVITÀ INTERNA Revisione annuale veicoli > 3,5t
Revisione rimorchi fino a 3,5t
Revisione straordinarie
Collaudo veicoli
Esami teoria e guida per tutte le categorie di patenti
ACCESSO SPORTELLI SOLO su appuntamento
ATTIVITÀ SMARTABILI

• Uffici Motorizzazione Civile:
1) Gestione contabile: attività connesse alla gestione integrata della contabilità economica e finanziaria (SICOGE)
2) Protocollo della documentazione pervenuta in formato digitale
3) Gestione del personale e delle presenze del personale ove il sistema lo
consenta
4) Attività di verifica documentale del Documento Unico
5) Prenotazione esami, revisioni e collaudi
6) Gestione posta elettronica
7) Attività di digitazione
• Centro Prove Autoveicoli
1) Attività Amministrativo-Contabile
2) Attività Affari Generali-Personale
3) Attività di protocollo
• Ufficio Speciale per i Trasporti ad Impianti Fissi
1) Attività di segreteria
2) Attività amministrativo contabile
3) Attività affari generali-personaleconsegnatario
4) Attività di protocollo

ZONA
ROSSA

ATTIVITÀ DA SVOLGERE

OPERATIVITÀ ESTERNA
(nel rispetto delle Linee Guida e SOLO in ambito provinciale per gli UMC)
Revisione annuale veicoli > 3,5 t;
Collaudo veicoli
Esami guida, escluse le categorie sospese
nel DPCM di riferimento
OPERATIVITÀ INTERNA Revisione annuale veicoli > 3,5t
Revisione rimorchi fino a 3,5t
Revisione straordinarie
Collaudo veicoli
Esami di teoria e di guida, escluse le categorie sospese nel DPCM di riferimento
ACCESSO SPORTELLI SOLO su appuntamento per utenza in ambito provinciale
ATTIVITÀ SMARTABILI • Uffici Motorizzazione Civile:
1) Gestione contabile: attività connesse alla gestione integrata della contabilità economica e finanziaria (SICOGE)
2) Protocollo della documentazione pervenuta in formato digitale
3) Gestione del personale e delle presenze del personale ove il sistema lo consenta
4) Attività di verifica documentale del Documento Unico
5) Prenotazione esami, revisioni e collaudi
6) Gestione posta elettronica
7) Attività di digitazione
• Centro Prove Autoveicoli
1) Attività Amministrativo-Contabile
2) Attività Affari Generali-Personale
3) Attività di protocollo
• Ufficio Speciale per i Trasporti ad Impianti Fissi
1) Attività di segreteria
2) Attività amministrativo contabile
3) Attività affari generali-personaleconsegnatario
4) Attività di protocollo

IL CAPO DIPARTIMENTO
Dott.ssa Speranzina DE MATTEO

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail